Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica si trasforma in un palcoscenico d’eccezione per la nuova collezione Autunno/Inverno 2025-26 di Martino Midali. Una sfilata che va oltre la moda, raccontando storie di donne reali, di vite autentiche, di bellezza che non si piega agli stereotipi.
Midali, da sempre simbolo di inclusività e libertà, porta in passerella non solo modelle professioniste, ma anche otto donne straordinarie nella loro normalità: imprenditrici, scrittrici, giornaliste, artiste, attiviste. Figure femminili che, con la loro esperienza e il loro talento, incarnano la forza di un messaggio chiaro: la moda non è solo abbigliamento, ma espressione di sé.
Cozyluxe: il lusso che incontra il comfort
Al centro della sfilata c’è Cozyluxe, la nuova collezione che fonde sartorialità e morbidezza, essenzialità e ricchezza materica. Silhouette fluide, tessuti pregiati e una palette di colori sofisticati – dal beige al nero, passando per il rosso scuro e il verde muschio – definiscono un eleganza sussurrata. Il layering e le forme cocoon-chic dominano la scena, regalando libertà di movimento senza rinunciare allo stile.
Ma il vero tratto distintivo è la sua versatilità, perché ogni capo è pensato per adattarsi alla personalità di chi lo indossa, esaltandone unicità e carattere.





Le protagoniste: donne che ispirano
La scelta di Martino Midali di affiancare modelle professioniste a donne comuni ma eccezionali rende questa sfilata un manifesto di empowerment femminile. Tra loro:
- Alice Agnelli, imprenditrice digitale ed ex addetta stampa, promotrice di uno stile di vita slow e consapevole.
- Roberta Donati, prima donna a presiedere una squadra di calcio maschile e attivista contro la violenza di genere.
- Ilaria Albano, psicologa e speaker radiofonica, impegnata nella sensibilizzazione sulla salute mentale.
- Natascha Lusenti, giornalista e scrittrice, con il suo lavoro esplora il rapporto tra donne e denaro.
- Elisabetta Negri Da Oleggio, architetto di interni, sempre alla ricerca di nuove soluzioni nel design.
- Elena Salmistraro, artista e designer di fama internazionale, simbolo di creatività e innovazione.
- Valeria Sechi, grey model e testimonial pro-age, che sfida i canoni della bellezza tradizionale.
- Loredana Vanini, fondatrice di ONEOFMANY, impegnata a dare voce a chi affronta la procreazione assistita.
Un messaggio chiaro: la moda è di tutte
Martino Midali dimostra ancora una volta che la moda non è esclusione, ma narrazione di storie e identità. Il suo show è una celebrazione della femminilità in tutte le sue forme, un invito a vestirsi non per adeguarsi a un’idea di perfezione, ma per raccontare chi siamo.
Nel mondo patinato delle passerelle, questa è una ventata di autenticità che lascia il segno.