Lifestyle

Il Magma Creativo di Etro: Un Viaggio tra Mito, Materia e Metamorfosi

Etro

La maison Etro ha presentato la sua collezione Autunno/Inverno 2025-2026, un’esplorazione visiva e sensoriale che fonde mitologia, natura e sperimentazione tessile. Sotto la direzione creativa di Marco De Vincenzo, il marchio si conferma maestro nell’arte della narrazione attraverso i tessuti, proponendo un’estetica densa e primordiale, capace di trasportare il pubblico in una dimensione onirica e selvaggia.

La filosofia di Etro: storia e identità del brand

Fondata nel 1968 da Gimmo Etro, la maison ha costruito nel tempo un immaginario raffinato, coniugando artigianalità italiana e influenze culturali provenienti da tutto il mondo. Famosa per le sue stampe paisley e i tessuti pregiati, Etro ha ridefinito il concetto di eleganza bohemien, diventando un punto di riferimento per chi cerca capi ricchi di storia e di emozione.

Con l’arrivo di Marco De Vincenzo nel 2022, il brand ha abbracciato una nuova direzione creativa: più sperimentale, ma sempre legata alla sua eredità artigianale. La collezione Magma, presentata per l’Autunno/Inverno 2025-2026, ne è la massima espressione.

Un bestiario mitico e un viaggio primordiale

La collezione prende ispirazione da antichi racconti mitologici e da un’estetica che richiama la terra primigenia, in continua trasformazione. Il fil rouge è la ricerca delle origini, un tema che attraversa epoche e culture. Come le lacrime del dio Ra, che secondo la mitologia egizia si trasformarono in api e diffusero la vita, così la moda di Etro si fa veicolo di un’energia creativa inarrestabile.

Un elemento distintivo della sfilata è stata la scenografia curata dal collettivo Numero Cromatico, che ha trasformato la passerella in una cortina di immagini visionarie: un bestiario surreale in cui convivono animali mitologici, belve estinte e creature fantastiche. Un tracciato evolutivo senza tempo, che si riflette nei capi della collezione.

Materiali e forme: un’esplorazione sensoriale

La collezione è costruita sulla materia stessa: densa, tangibile e stratificata. Le stampe non sono solo decorative, ma diventano parte integrante del tessuto, sovrapponendosi come velature, ricami o lavorazioni gommate. Le silhouette sono fluide e dinamiche: gli abiti seguono il corpo, lo accarezzano e poi si aprono in volumi asimmetrici e frange in movimento.

Tra i materiali protagonisti troviamo:

  • Denim e velluto a coste, arricchiti da una flora immaginaria in rilievo.
  • Lana spazzolata e maglie ricamate, per un effetto vissuto e artigianale.
  • Paillettes incastonate in intagli geometrici, per un tocco futuristico e luminoso.
  • Pelliccia di lana, selvaggia e primitiva, usata su cappotti e cappelli.

I gioielli, invece, diventano veri e propri talismani, popolati da api intrappolate nell’ambra e da figure aliene, in un mix che unisce il sacro e il fantastico. La collaborazione con Maria Jeon, artista coreana, arricchisce i capi con ricami ispirati a una zoologia immaginaria, che si estende anche sugli accessori: borse dalle forme morbide e arrotondate, ma anche nette e squadrate.

Moda maschile: tra psichedelia e sartorialità

Anche il menswear Etro segue il tema del magma e della metamorfosi. Giacche, duffle coat e cappotti-vestaglia sono reinterpretati con tessuti che evocano visioni psichedeliche. Il velluto, da sempre firma del brand, viene proposto con lavorazioni che giocano con texture e riflessi, mentre i cappotti si allungano e si strutturano in silhouette ibride tra passato e futuro.

Conclusione: Etro tra tradizione e sperimentazione

La collezione Magma di Etro conferma il talento visionario di Marco De Vincenzo e la capacità della maison di rinnovarsi senza perdere la propria identità. Tra richiami mitologici, materiali innovativi e un’estetica primordiale, Etro si conferma un brand capace di creare moda che racconta storie, accendendo l’immaginazione e il desiderio.

Una collezione che ribolle di creatività, proprio come il magma: vitale, inarrestabile e in continua trasformazione.

Informazioni sull'autore

Benvenuti sul mio blog, il punto di incontro per chi, come me, vive di curiosità e ama esplorare ogni angolo del lifestyle. Sono un’appassionata di news e tendenze, sempre alla ricerca dell’ultima novità per raccontarvi ciò che accade nel mondo della moda, del benessere, del makeup, e non solo.
Qui troverete articoli dedicati alla ecosostenibilità e al riciclo creativo, perché credo fermamente che uno stile di vita consapevole possa essere anche affascinante. Vi porto con me tra le ultime innovazioni dell’automotive, esplorando un settore che si reinventa ogni giorno, sempre più orientato verso un futuro green.
Non mi fermo mai, proprio come le storie che amo raccontare: dal trend più cool alle abitudini che trasformano il quotidiano, il mio obiettivo è ispirarvi, informarvi e accendere la vostra curiosità.
Seguite il mio blog per scoprire come piccoli dettagli possano fare una grande differenza nella vostra vita. Questo spazio è per chi, come me, ama vivere ogni giorno con stile, cuore e un pizzico di innovazione.