Eventi

La Dolce Vita di Fellini e Catozzo: Un Viaggio Tra Sogno, Magia e Realtà

La dolce vita di Fellini

All’Aeroporto Costa Smeralda di Olbia, presso l’Artport Gallery e la Sala Arrivi, è stata inaugurata la mostra “La dolce vita di Fellini e Catozzo: tra sogno, magia e realtà”, un omaggio all’epoca d’oro del cinema italiano. L’esposizione è un percorso unico che intreccia arte, cinema e storia, celebrando il genio visionario di Federico Fellini e l’innovazione tecnica di Leo Catozzo, montatore e inventore della rivoluzionaria pressa Catozzo.

Un’Esperienza Immersiva tra Fotografie e Motociclette Iconiche

La mostra propone un viaggio evocativo attraverso fotografie, macchine cinematografiche e nove motocicli originali, restaurati dal Museo del Sidecar di Cingoli. Questi veicoli non sono solo cimeli cinematografici, ma veri e propri simboli narrativi: dalla Vespa dei paparazzi ne La dolce vita al motocarro Zampanò de La Strada, fino alla leggendaria Harley-Davidson WL 750 di Amarcord.

Ogni pezzo è accompagnato da pannelli informativi che spiegano il suo ruolo nell’immaginario felliniano, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nell’universo creativo del regista.

Fellini e Catozzo: Una Collaborazione Straordinaria

Un’intera sezione è dedicata al legame tra Fellini e Leo Catozzo, celebrando non solo la loro collaborazione artistica ma anche il contributo di Catozzo all’evoluzione del montaggio cinematografico. In esposizione, i prototipi della pressa Catozzo, utilizzata per capolavori come Le Notti di Cabiria e . Questo dispositivo, insignito di un Oscar Tecnico nel 1990, ha rivoluzionato il modo di montare i film, diventando un punto di riferimento per l’intera industria cinematografica.

Eventi Culturali Collaterali

Durante il periodo della mostra, il pubblico potrà partecipare a numerosi eventi:

  • Proiezioni cinematografiche di La dolce vita (11 dicembre) e Amarcord (13 dicembre), restaurate dalla Cineteca di Bologna.
  • Concerto del maestro Gian Domenico Anellino, che interpreterà le colonne sonore più celebri dei film di Fellini.
  • Performance natalizia del Movin’on Up Gospel Choir (16 dicembre).

Inoltre, i visitatori potranno ricevere una copia del volume Leo Catozzo. La dolce vita di Fellini e Catozzo, curato da Silvia Nonnato, per approfondire ulteriormente il rapporto tra i due artisti.

Una Mostra Aperta a Tutti

L’esposizione, organizzata dall’associazione culturale Il Leone e le Cornucopie, sarà visitabile fino al 31 dicembre 2024 con ingresso gratuito. Una straordinaria occasione per scoprire aspetti inediti del cinema italiano e per rivivere la magia di un’epoca irripetibile.

Informazioni sull'autore

Benvenuti sul mio blog, il punto di incontro per chi, come me, vive di curiosità e ama esplorare ogni angolo del lifestyle. Sono un’appassionata di news e tendenze, sempre alla ricerca dell’ultima novità per raccontarvi ciò che accade nel mondo della moda, del benessere, del makeup, e non solo.
Qui troverete articoli dedicati alla ecosostenibilità e al riciclo creativo, perché credo fermamente che uno stile di vita consapevole possa essere anche affascinante. Vi porto con me tra le ultime innovazioni dell’automotive, esplorando un settore che si reinventa ogni giorno, sempre più orientato verso un futuro green.
Non mi fermo mai, proprio come le storie che amo raccontare: dal trend più cool alle abitudini che trasformano il quotidiano, il mio obiettivo è ispirarvi, informarvi e accendere la vostra curiosità.
Seguite il mio blog per scoprire come piccoli dettagli possano fare una grande differenza nella vostra vita. Questo spazio è per chi, come me, ama vivere ogni giorno con stile, cuore e un pizzico di innovazione.